Translate

giovedì 16 aprile 2020

Sepulveda: «Fa rabbia il ritorno a tempi che credevamo superati»

Sepulveda: «Fa rabbia il ritorno a tempi che credevamo superati»Intervista . «Il problema è che questa esplosione non ha un obiettivo politico definito, non propone un’alternativa» Roberto Zanini Edizione del 22.10.2019 Pubblicato 21.10.2019, 23:59 Aggiornato 16.4.2020, 13:08 Ha appena … Continua a leggere

Sabino Cassese demolisce Giuseppe Conte: “Decreti fuorilegge, pieni poteri illegittimi”. Ma non sul Corriere: un caso?


16 aprile 2020 Il giurista Sabino Cassese, ex membro della Corte Costituzionale fa a pezzi Giuseppe Conte. E non in un editoriale su Il Corriere della Sera per il quale … Continua a leggere

Decreto credito, il Csm: “Va cambiato subito”. Di Matteo e Area danno ragione a Greco e Melillo

Decreto credito, il Csm: “Va cambiato subito”. Di Matteo e Area danno ragione a Greco e Melillo
Dopo la lettera dei due procuratori a Repubblica, l’ex pm di Palermo, Ardita e i consiglieri di sinistra sollecitano misure severe sulla tracciabilità del denaro di LIANA MILELLA 14 aprile … Continua a leggere

Il Paese affonda, la povertà cresce e i morti sono sempre tantissimi …

Certo che a volerci riflettere bene la situazione che si è determinata in Italia ha dell’incredibile. Ci sarebbero tante domande da porsi per cercare di capire, ma vedo solo aggressività … Continua a leggere

mercoledì 15 aprile 2020

Coronavirus, lettera a Conte e Colao: più donne nei luoghi decisionali Noi


Coronavirus, lettera a Conte e Colao: più donne nei luoghi decisionali Martedì 14 Aprile 2020 «Quattro donne su 17 non sono solo un mancato riconoscimento al patrimonio di competenze femminili ma non offrono nemmeno una giusta rappresentazione della nostra Italia. Chiediamo fin da ora che nelle Commissioni e nelle task force, costituite e da costituirsi, per gestire la “fase 2” dell’emergenza, si valorizzi il talento femminile e sia inserito un adeguato numero di donne capaci, commisurato alla rappresentanza femminile di questo Paese, che è la metà della popolazione. Le donne ci sono state in questa crisi, hanno lottato, sopportato, subito, sperato e disperato. Insieme agli uomini, e forse, in alcune dimensioni, anche più degli uomini.

lunedì 6 aprile 2020

Recuperare il senso di umanità e fratellanza che manca è indispensabile per cambiare.

<div dir="ltr" style="text-align: left;" trbidi="on">
6 Aprile 2020 Il marciume criminale che sta venendo fuori nella gestione delle case di riposo della Lombardia e non solo è mostruoso e devastante per qualsiasi persona che riesce a conservare un … Continua a leggere→

domenica 5 aprile 2020

No al MES con o senza condizioni per non pregiudicare in nostro futuro.


domenica 5 aprile 2020



Firmare il Mes è un errore grave, sia con le condizioni sia senza condizioni. Facendolo pregiudicheremmo il nostro futuro per non so quanti anni a venire. Dobbiamo solo sperare che … Continua a leggere