Translate

mercoledì 24 giugno 2020

Il contenimento dei prezzi di prima necessità e l’aumento delle pensioni minime non è nell’agenda del governo ed è scomparsa da quella dei sindacati e questo è gravissimo …

Il contenimento dei prezzi di prima necessità e l’aumento delle pensioni minime non è nell’agenda del governo ed è scomparsa da quella dei sindacati e questo è gravissimo …
In un momento di grave crisi economica come quello che stiamo attraversando io penso che la prima cosa che dovrebbe fare un governo democratico è occuparsi del sostentamento delle famiglie, … Continua a leggere

Appello per il referendum, No alla grande menzogna (***).

Appello per il referendum, No alla grande menzogna (***).
http://disq.us/t/3pttxjc?fbclid=IwAR2pBUadmh7kHKjS5lhNZ60qXSS5sOnVODxcK4Gjk4bhtDn57cREZ6b_3es Il 20 e 21settembre saremo chiamati a votare sul referendum costituzionale sul taglio del Parlamento, meno 36,5%, riducendo da 630 a 400 il numero dei deputati e da 315 … Continua a leggere

martedì 23 giugno 2020

Poteri assoluti a Gualtieri in materia finanziaria!

E mentre noi lottiamo per la battaglia del NO al taglio dei parlamentari il governo o chi per lui ha deciso che il parlamento non serve più. Per governare il Paese basta solo un ministro,nella persona di quel Gualtieri che suona la chitarra e canta bella ciao, a cui è stato concesso potere assoluto nella gestione finanziaria del Paese.
Parlamento e governo cancellati del tutto con un semplice tratto di penna, mentre noi stiamo a dilaniarci sul vaccino ipotetico di una ipotetica futura pandemia, hanno cancellato la democrazia.

venerdì 5 giugno 2020

Un abusivo a Palazzo Chigi!

  Un abusivo a Palazzo Chigi! La nostra è una Repubblica parlamentare e il Presidente del Consiglio viene eletto dal parlamento su indicazione del Presidente Della Repubblica. C’è da dire, però, che il Presidente del Consiglio … Continua a leggere

lunedì 27 aprile 2020

La fase 2 di Conte e i dubbi di costituzionalità.

La fase 2 di Conte e i dubbi di costituzionalità.
Conte ieri ha deluso tutti, almeno quelli che pensano con la propria testa. Dice che dobbiamo aspettare il vaccino, mentre una parte del Paese, quella più a rischio, torna al … Continua a leggere

Bisogna trovare il coraggio per dire le cose come stanno, per il bene del Paese!

Bisogna trovare il coraggio per dire le cose come stanno, per il bene del Paese!
C’è chi sostiene che al momento non bisogna criticare il governo, visto lo stato d’emergenza, ma io non sono d’accordo con chi sostiene che le critiche vanno fatte dopo, perchè … Continua a leggere

sabato 25 aprile 2020

Nel 2004 Giorgio Bocca a proposito di Resistenza scriveva:

«C’è da mesi una campagna di denigrazione della Resistenza: diretta dall’alto, coltivata dai cortigiani. Il loro gioco preferito è quello dei morti, l’uso dei morti: abolire la festa del 25 … Continua a leggere