Solo la nascita di un vero soggetto di sinistra può imprimere quel
cambiamento che tutti riteniamo inderogabile e necessario. Tutto il
resto sono scorciatoie pasticciate che non hanno mai portato niente di
buono e noi... Continua »
13 marzo 2015 – Silvia Truzzi CaralssareProviamo a essere ottimisti:
nel 2005 ci fu un tentativo di riforma costituzionale: si ricorda
Calderoli? Ecco, la Costituzione riscritta da un dentista fu respinta al
mittente dai cittadini... Continua »
Se la memoria non mi inganna, il problema principale che non solo Renzi, ma anche buona parte dell’opinione pubblica, si poneva due o tre anni fa , era il ricambio generazionale nella politica, in quanto...Continua »
10 marzo 2015 – Luca De Carolis Parlamento Addio al bicameralismo
perfetto e al vecchio Senato, trasformato (o ridotto) in un ente di
secondo livello con funzioni per lo più consultive. Corsia preferenziale
per i... Continua »
Non mi piacciono le feste e, ancor meno, mi piace la festa della donna.
Non c’è festa più ipocrita dell’8 marzo e la colpa non è solo degli
uomini. L’8 marzo è divenuto un rito... Continua »
E’ triste, molto triste prendere atto che la corruzzione ha invaso il
compo dell’antimafia e dell’antiracket, proprio quei luoghi che sono
nati per combatterla e, invece, oggi scopriamo essere stati contaminati
ai massimi livelli! Questo... Continua »